2022_203_F - Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica
![]() La CAA è un'area della pratica clinica che nasce con lo scopo di supportare una persona con difficoltà linguistiche e/o comunicative temporanee o permanenti in tutti i contesti di vita. La CAA nasce per le persone con bisogni comunicativi complessi, ma molti dei suoi strumenti rappresentano validi alleati in molteplici situazioni in cui è presente una difficoltà linguistica (disturbi primari del linguaggio, bambini e genitori migranti appena arrivati in Italia o poco esposti alla L2, difficoltà di apprendimento). L'uso della CAA all'interno della pratica clinica logopedica può avere l'effetto di anticipare e amplificare i risultati del trattamento e di facilitare la partecipazione attiva al progetto riabilitativo dei caregivers ![]() Fragilita' (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) ![]() Corso residenziale in videoconferenza ![]()
• Logopedista
• STUDENTE
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
![]()
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4.9 ![]() ![]()
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
![]() ![]() |